Archivi categoria: Pro Loco

Contributo Festa MADONNA DEL POGGIO

Caro Compaesano,

come negli anni passati ci rivolgiamo a te per il contributo volontario per la festa della

MADONNA DEL POGGIO

Quest’anno ci sono tutti i presupposti per tornare a festeggiare insieme come abbiamo fatto prima della pandemia.
A oggi speriamo di garantire la tradizionale cena in piazza per ricreare il momento di incontro di cui tutti ne sentiamo la necessità.

Come già sapete, da molti anni dopo aver garantito lo svolgimento di una festa decorosa, abbiamo utilizzato parte del ricavato dalle offerte per il restauro dell’affresco quale primo importante intervento, per una indagine conoscitiva di tutto quanto da restaurare che ci ha permesso di riportare alla luce una rappresentazione a rilievo di una scena relativa alla vita di S. Francesco d’Assisi che un muro ne aveva nascosto l’esistenza e del quale non si avevano notizie a memoria d’uomo.

Attualmente tramite la devoluzione da parte della pro loco del contributo del 5 per mille 2020, si sta completando il consolidamento delle statue e la pulitura di tutto l’altare maggiore, lavori che stanno portando alla luce importanti opere del 1500.
Siamo veramente orgogliosi del lavoro fatto nel santuario che oggi molti visitatori ammirano e che viene anche richiesto per cerimonie religiose e non.

Abbiamo la consapevolezza e la determinazione di proseguire con lo stesso impegno e orgoglio i lavori riguardanti il restauro per far conoscere e dare maggior valore al santuario e accogliere più visitatori.
Confidiamo nella Vostra generosità per proseguire questo progetto a testimonianza dell’attaccamento pluricentenario dei fiamignanesi alla chiesa della Madonna del Poggio.

Le donazioni possono essere effettuate tramite conto corrente postale n °14094023 intestato a Pro Loco Fiamignano oppure tramite bonifico bancario al codice IBAN

IT07 V076 0114 6000 0001 4094 023

Un grazie anticipato per le Vostre donazioni

Per il COMITATO

Bruno Creazzo

A tutti gli amici della pro loco

Voglio innanzitutto ringraziare quanti hanno collaborato e hanno deciso di devolvere alla proloco il
5 per mille negli anni precedenti.

    Come pro loco abbiamo ricevuto i finanziamenti degli anni 2018,2019 e 2020 che abbiamo impegnato per finanziare il punto Wi-Fi pubblico in piazza, per proseguire il restauro alla Madonna del Poggio impegnando il contributo 2020 e per iniziare la realizzazione di un punto di ristoro in via Rascino per quanti iniziano e terminano da questo posto le escursioni in montagna. Infine ci siamo dotati di una Ape-car, utile per le nostre svariate esigenze.

  Anche per questo anno ci rivolgiamo a tutti voi in occasione della denuncia dei redditi per continuare a devolvere le vostre offerte del 5 per mille alla pro loco Fiamignano segnalando il codice 90003480572 per permetterci altre iniziative utili per migliorare il paese.

Grazie

Il presidente

Bruno Creazzo

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI

Si comunica che l’assemblea dei soci della pro loco è convocata in seduta ordinaria per il giorno 15 aprile 2022 alle ore 13 in prima convocazione e per il giorno 16 aprile 2022 alle ore 19 in seconda convocazione presso l sede della Pro Loco in via Rascino 10 per discutere il seguente o.d.g.
1.Approvazione bilancio consuntivo 2021
Si prega non mancare
Fiamignano 1/4/2022
PROLOCO FIAMIGNANO APS
VIA RASCINO 10 – 02023 FIAMIGNANO (RIETI) C.F. 90003480572 C.C.P. 14094023
Il Presidente
Bruno Creazzo

OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Si informano tutti i soci della Pro Loco di Fiamignano che l’assemblea dei soci   è convocata presso la sede di via Rascino 10 per il giorno 26 /12/2021  alle ore  12  in prima convocazione   e  il giorno 27/12/2021  alle ore 17.00  in seconda convocazione  per discutere il seguente o.d .g :

Relazione del presidente
Approvazione bilancio previsione 2022
Data l’importanza degli argomenti si prega non mancare.

                                                                                      IL PRESIDENTE
                                                                                      ( Creazzo Bruno ) 

Fiamignano 29/11/20221

OGGETTO : CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI

Si comunica che l’assemblea dei soci è convocata in sessione straordinaria per il giorno 6 novembre 2021 alle ore 13 in prima convocazione e per il giorno 7 novembre alle ore 16 presso la sede della associazione in via Rascino 10 per discutere il seguente o.d.g.

Adesione Restart Turismo Rieti, approvazione statuto costituendo DMO.
Si prega non mancare

Fiamignano 16/10/2021
IL PRESIDENTE
( Bruno Creazzo )

Nuovo direttivo Pro Loco

DIRETTIVO 2022-2025

  1. CREAZZO   BRUNO                                         PRESIDENTE
  2. ADRIANI BERNARDINO                                CASSIERE
  3. DIAMANTE   PIETRO                                     consigliere
  4. CREAZZO  FEDERICA                                     consigliere
  5. DI BATTISTA  FRANCESCO                            consigliere
  6. DI FRANCESCO ANGELA                               consigliere
  7. GIULIANI  SARA                                              VICE PRESIDENTE
  8. VALENTINI GIORGIO                                     consigliere
  9. VALENTINI  MATTEO                                    SEGRETARIO

REVISORI   CONTI

  1. ADRIANI   DOMENICO
  2. CRISPOLDI  ILENIA
  3. CALDERINI  FERDINANDO

PROBIVBIRI

  1. ADRIANI GIANNANDREA
  2. FORNARI FABRIZIO

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI

Si comunica che il giorno 24 settembre 2021 alle ore 21 in prima convocazione  e  il giorno 25 settembre 2021 alle ore 18 in seconda convocazione, presso la sede della Pro Loco in via Rascino 10 è convocata l’assemblea dei soci per discutere il seguente  o.d.g.

  1. Elezione membri del consiglio direttivo per il quadriennio 2022-2025
  2. Elezione membri del collegio dei revisori dei conti
  3. Elezione  membri  del collegio dei probiviri

Si fa presente che hanno diritto al voto tutti i soci maggiorenni in regola con il tesseramento 2021

La presentazione delle candidature deve essere fatta entro le ore 18 del 24/9/2021

Fiamignano 22/8/2021

                                                               IL PRESIDENTE

                                                                ( Creazzo Bruno )

Convocazione assemblea

   Si comunica che l’assemblea dei soci della Pro Loco è convocata per il giorno 21/5/2021 alle ore 20 in prima convocazione e per il giorno 22/5/2021 alle ore 18 in seconda convocazione presso la sede in via Rascino 10  per discutere il seguente o.d.g.:

  • Approvazione bilancio  consuntivo 2020
  • Approvazione bilancio  preventivo 2021

   Si fa presente che la copia del  bilancio si trova sul sito della pro loco e per quanti fossero impossibilitati a presenziare, eventuali osservazioni e voto possono essere espressi per via mail a 

prolocofiamignano@libero.it  o tramite WhatsApp al gruppo amici della proloco.

Distinti saluti

 Fiamignano25/4/2021

                                                                                        IL PRESIDENTE

                                                                                          ( Creazzo Bruno )

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO2020

Il bilancio consuntivo per la nostra Associazione è il documento con il quale il direttivo espone a tutti i soci della pro loco l’attività  svolta durante l’anno a dimostrazione anche dell’impegno che viene profuso per mantenere in vita un territorio altrimenti destinato all’oblio.

 Il numero dei soci ( 94), tenendo anche conto della popolazione del territorio, ci dimostra la fiducia dei soci e  il riconoscimento della dedizione che il  consiglio direttivo mette  per le iniziative intraprese .

 Le restrizioni dovute alla pandemia ha fortemente condizionato tutta la attività del 2020 e ciò nonostante si è cercato di organizzare per il periodo estivo quasi tutti gli eventi programmati tenendo conto dei condizionamenti.

La soddisfazione maggiore si è ottenuta con la assegnazione da parte di UNPLI nazionale  del marchio SAGRA DI QUALITA’ per la sagra delle lenticchie di Rascino organizzata dalla Pro Loco. Riconoscimento dato durante la cerimonia al Senato della Repubblica in data 20/1/2020.

 Per finanziare le iniziative intraprese, non potendo contare su entrate extra derivanti da pubblicità o altro, ma solo su qualche sporadico contributo di privati cittadini o associazioni, e per i limitati spostamenti dei turisti, si è dovuto far ricorso massiccio  al reinvestimento degli utili di gestione del 2019 che ha condizionato molto tutte le altre iniziative.

 Peri fare cassa si è fatto ricorso  nei limiti del possibile a  iniziative di autofinanziamento anche queste limitate dalla pandemia .

Durante l’anno 2020 la collaborazione con Il Comune di Fiamignano, è venuta meno per la mancanza di  iniziative dell’Ente.

Interessante  è stata la collaborazione con la rivista Tradizioni Popolari che ha pubblicato due articoli sul nostro territorio.

Nonostante tutte le difficoltà siamo riusciti a mantenere in vita manifestazioni tradizionali come la festa della Madonna del Poggio, la sagra delle lenticchie e il convegno concerto.

Le offerte dei cittadini per la festa, ci hanno  permesso il proseguimento del restauro delle opere presso il santuario Madonna del Poggio.

Le entrate totali della associazione per il 2020 ammontano complessivamente a € 50.490,16 comprensivo dell’avanzo di amministrazione del 2019

Le spese oltre a quelle correnti sono in massima parte destinate alla organizzazione degli eventi per un  totale di € 18.694,78,alla manutenzione della sede  e alle attività istituzionali quali la manutenzione del  verde e del decoro urbano in stretta collaborazione con  il Comitato PROFUMO DI LAVANDA, facente parte della Pro Loco che  ha contribuito con propri fondi per  € 2.595,92.

Attingendo ai residui degli anni precedenti il comitato provvede  a gestire le proprie  iniziative .

Le uscite complessivamente della Pro Loco ammontano a € 50.490,16  pareggiando le entrate.

Per questo anno si ha un avanzo di amministrazione per la Pro Loco di € 20.306,66 e per il comitato Profumo di lavanda  di € 5.164,70.

Tali cifre servono in parte a finanziare iniziative già deliberate come il completamento del restauro alla Madonna del Poggio (€ 2.350); il completamento dello studio storico architettonico del palazzo in via V Veneto ( € 1.400); la pubblicazione di volumi per la valorizzazione di prodotti tipici locali e la pubblicazione degli atti del convegno   ( €2.000) .

Le restanti somme sono state destinate a interventi previsti nel bilancio di previsione 2021-

IL PRESIDENTE

(Creazzo Bruno)